Ad aprire questo spazio sarà Daniele,che ci preparerà:La zuppa alla Lucchese.

Ingredienti:
Brodo di carne o vegetale
Un porro
Pancetta
Ceci
Fagioli cannellini
Fagioli borlotti
Fagioli corona (o di Spagna)

Aglio
Peperoncino
4 rametti di rosmarino
un cucchiaio di concentrato di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe nero Q.B
Procedimento:
Soffriggere nell'olio il peperoncino,3 rametti di rosmarino (intero) e l'aglio.A parte tritare il porro grossolanamente,che aggiungerete in padella quando l'olio sarà ben caldo.
Quando il porro inizierà a far sentire il suo profumo,aggiungete la pancetta a cubetti saltando bene il tutto;appena la pancetta prende colore,aggiungete i ceci sgocciolati.
Dopo un paio di minuti aggiungete 1/2 "ramaiolo"di brodo continuando a mescolare per altri 2 minuti;
Aggiungete i fagioli corona,1/2 "ramaiolo" di brodo,ripetete lo stesso procedimento infine per i borlotti e i cannellini finedo con 1/2 bicchiere di vino bianco,mescolando di tanto in tanto per un paio di minuti.
Coprite il tutto con 3 "ramaioli" di acqua fredda,3 di brodo e il 1/2 cucchiaio di concentrato.
Un pizzico di pepe nero,sale quanto basta,ricordandovi che gli ingredienti sono saporiti.
Fate cuocere la zuppa fino alla densità da voi desiderata;
Servite con pane bruscato grattato con l'aglio.
Buon appetito
Daniele
Nessun commento:
Posta un commento